
La Calabria ha 780 km di coste. È la quarta regione italiana per contatto con i due mari: lo Jonio e il Tirreno. Eppure, tradizionalmente, il mare occupa un posto remoto, trascurabile – con rilevanti e ben localizzate eccezioni – nella sua cucina tipica. Una cucina ovviamente povera, figlia della civiltà agropastorale dei tre piccoli segmenti di Appennino che dominano il paesaggio della regione: la Sila, le Serre e l’Aspromonte.
Continua a leggere